Atti di programmazione delle opere pubbliche
Riferimenti normativi
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 38, c. 2 e 2bis
Decreto Legislativo n. 50/2016, Art. 21 c. 7 e Art. 29
Decreto Legislativo n. 50/2016, Art. 21 c. 7 e Art. 29
Documenti
PROGETTO LAVORI DI REALIZZAZIONE DI VIABILITA' FORESTALE A SERVIZIO DEL COMPRENSORIO FORESTALE DELLA VALLE DEL LAMPONE (CONFERENZA DEI SERVIZI 26.10.2021)
-
1) Relazione tecnica generale [.pdf 12,31 Mb - 05/10/2021]
-
2) Relazione esplicante le differenze della variazione progettuale e tavola di raffronto;[.pdf 1,37 Mb - 05/10/2021]
-
3) Relazione forestale con elementi per autorizzazione ai sensi della L. R. 45/89;[.pdf 5,21 Mb - 05/10/2021]
-
4) ELAB. G0 Relazione geologica e geotecnica con relative cartografie - elaborati geologici redatti da geol. Dott. Marco Zantonelli: ELAB . G0 – INDAGINE GEOLOGICA , GEOMORFOLOGICA, NIVOLOGICA / INDAGINE GEOTECNICA[.p7m 5,36 Mb - 05/10/2021]
-
4) Relazione geologica e geotecnica con relative cartografie - elaborati geologici redatti da geol. Dott. Marco Zantonelli: TAVOLA G. 1 - Carta Geologica-Geomorfologica in scala 1 : 5.000 ;[.p7m 3,48 Mb - 05/10/2021]
-
10) Relazione paesaggistica;[.pdf 7,12 Mb - 05/10/2021]
-
11) Tabella di calcolo degli scavi e dei riporti e delle altre caratteristiche dimensionali della strada forestale (aggiornamento settembre 2021);[.pdf 371,87 Kb - 23/11/2021]
-
12) Quadro economico;[.pdf 254,15 Kb - 05/10/2021]
-
13) Piano particellare;[.pdf 252,85 Kb - 05/10/2021]
-
14) Piano di manutenzione;[.pdf 426,61 Kb - 05/10/2021]
-
16) Tavola 3: planimetria generale con indicazione delle opere (scala 1:1.000) aggiornamento settembre 2021, versione semplificata nei tematismi esposti.[.pdf 4,17 Mb - 23/11/2021]
-
4) Relazione geologica e geotecnica con relative cartografie - elaborati geologici redatti da geol. Dott. Marco Zantonelli: TAVOLA G. 4 – Sezioni Guadi rese geologiche in scala 1 : 100 .[.p7m 5,48 Mb - 05/10/2021]
-
15) Tavola 3: planimetria generale con indicazione delle opere (scala 1:1.000)[.pdf 6,77 Mb - 23/11/2021]
-
17) Tavola 4A: planimetria di dettaglio con indicazione delle opere (settore sud-est) - (scala 1:500)[.pdf 3,38 Mb - 23/11/2021]
-
18) Tavola 4A: planimetria di dettaglio con indicazione delle opere (settore sud-est) - (scala 1:500) aggiornamento settembre 2021, versione semplificata nei tematismi esposti[.pdf 1,97 Mb - 23/11/2021]
-
19) Tavola 4B: planimetria di dettaglio con indicazione delle opere (settore centrale) - (scala 1:500)[.pdf 2,49 Mb - 23/11/2021]
-
20) Tavola 4B: planimetria di dettaglio con indicazione delle opere (settore centrale) - (scala 1:500) aggiornamento settembre 2021, versione semplificata nei tematismi esposti[.pdf 1,33 Mb - 23/11/2021]
-
21) Tavola 4C: planimetria di dettaglio con indicazione delle opere (settore nord-ovest) - (scala 1:500)[.pdf 2,84 Mb - 23/11/2021]
-
22) Tavola 4C: planimetria di dettaglio con indicazione delle opere (settore nord-ovest) - (scala 1:500) aggiornamento settembre 2021, versione semplificata nei tematismi esposti[.pdf 1,74 Mb - 23/11/2021]
-
23) Tavola 6A: sezioni dalla 1 alla 81 (scala 1:100)[.pdf 7,4 Mb - 23/11/2021]
-
24) Tavola 6B: sezioni dalla 82 alla 163 (scala 1:100)[.pdf 9,1 Mb - 23/11/2021]
-
25) Tavola 6C: sezioni dalla 164 alla 245 (scala 1:100)[.pdf 8,93 Mb - 23/11/2021]
-
26) Tavola 6D: sezioni dalla 245a alla 350 (scala 1:100)[.pdf 11,64 Mb - 23/11/2021]
-
27) Tavola 6E: sezioni dalla 351 alla 460 (scala 1:100)[.pdf 11,82 Mb - 23/11/2021]
-
28) Tavola 7: profilo longitudinale (scala lunghezze 1:2000; scala quote 1:200)[.pdf 422,13 Kb - 23/11/2021]
-
29) Tavola 8: sezioni tipo (scala 1:100)[.pdf 2,52 Mb - 23/11/2021]
-
30) Tavola 9: particolari costruttivi (scala 1:50)[.pdf 283,11 Kb - 23/11/2021]
-
31) Tavola 10: Elaborato con catastale originale[.pdf 7,05 Mb - 23/11/2021]
-
9) Studio idraulico Rio Cascivere di sotto composto dai seguenti elaborati: Tavola 2Casc: sezione di progetto (Scala 1:50);[.pdf 430,8 Kb - 05/10/2021]
-
9) Studio idraulico Rio Cascivere di sotto composto dai seguenti elaborati: Tavola 3Casc: sezioni di progetto (Scala 1:50);[.pdf 432,56 Kb - 05/10/2021]
-
9) Studio idraulico Rio Cascivere di sotto composto dai seguenti elaborati: Tavola 4Casc: sezioni di progetto (Scala 1:50);[.pdf 405 Kb - 05/10/2021]
-
9) Studio idraulico Rio Cascivere di sotto composto dai seguenti elaborati: Tavola 1BCasc: planimetrie generali e di dettaglio con indicazione delle opere (Scala 1:100);[.pdf 1,96 Mb - 05/10/2021]
-
9) Studio idraulico Rio Cascivere di sotto composto dai seguenti elaborati: Tavola 5Casc: sezioni idrauliche con livello idrico tr 200 anni (Scala 1:50);[.pdf 363 Kb - 05/10/2021]
-
9) Studio idraulico Rio Cascivere di sotto composto dai seguenti elaborati: Tavola 6Casc: planimetria indicante l’area inondata con Tr 200 anni (Scala 1:100);[.pdf 669,83 Kb - 05/10/2021]
-
8) Studio idraulico Rio Penna composto dai seguenti elaborati (aggiornamento settembre 2021): Relazione tecnico-illustrativa;[.pdf 3,4 Mb - 05/10/2021]
-
8) Studio idraulico Rio Penna composto dai seguenti elaborati (aggiornamento settembre 2021): Allegati fotografici;[.pdf 1,01 Mb - 05/10/2021]
-
8) Studio idraulico Rio Penna composto dai seguenti elaborati (aggiornamento settembre 2021): Relazione idraulica;[.pdf 2,61 Mb - 05/10/2021]
-
8) Studio idraulico Rio Penna composto dai seguenti elaborati (aggiornamento settembre 2021): Tavola 1Pen: planimetrie generali e di dettaglio con indicazione delle opere (Scala 1:100);[.pdf 2,4 Mb - 05/10/2021]
-
8) Studio idraulico Rio Penna composto dai seguenti elaborati (aggiornamento settembre 2021): Tavola 2Pen: sezione di progetto (Scala 1:50);[.pdf 364,17 Kb - 05/10/2021]
-
8) Studio idraulico Rio Penna composto dai seguenti elaborati (aggiornamento settembre 2021): Tavola 3Pen: sezioni di progetto (Scala 1:50);[.pdf 387,57 Kb - 05/10/2021]
-
8) Studio idraulico Rio Penna composto dai seguenti elaborati (aggiornamento settembre 2021): Tavola 4Pen: sezioni di progetto (Scala 1:50);[.pdf 380,65 Kb - 05/10/2021]
-
8) Studio idraulico Rio Penna composto dai seguenti elaborati (aggiornamento settembre 2021): Tavola 5Pen: sezioni idrauliche con livello idrico tr 200 anni (Scala 1:50);[.pdf 351,77 Kb - 05/10/2021]
-
8) Studio idraulico Rio Penna composto dai seguenti elaborati (aggiornamento settembre 2021): Tavola 6Pen: sezioni idrauliche con livello idrico tr 200 anni (Scala 1:50);[.pdf 382,13 Kb - 05/10/2021]
-
8) Studio idraulico Rio Penna composto dai seguenti elaborati (aggiornamento settembre 2021): Tavola 7Pen: planimetria indicante l’area inondata con Tr 200 anni (Scala 1:100);[.pdf 627,1 Kb - 05/10/2021]
-
9) Studio idraulico Rio Cascivere di sotto composto dai seguenti elaborati: Relazione tecnico-illustrativa;[.pdf 3,41 Mb - 05/10/2021]
-
9) Studio idraulico Rio Cascivere di sotto composto dai seguenti elaborati: Relazione idraulica;[.pdf 2,57 Mb - 05/10/2021]
-
9) Studio idraulico Rio Cascivere di sotto composto dai seguenti elaborati: Allegati fotografici;[.pdf 881,53 Kb - 05/10/2021]
-
9) Studio idraulico Rio Cascivere di sotto composto dai seguenti elaborati: Tavola 1ACasc: planimetrie generali e di dettaglio con indicazione delle opere (Scala 1:100);[.pdf 1,96 Mb - 05/10/2021]
-
4) Relazione geologica e geotecnica con relative cartografie - elaborati geologici redatti da geol. Dott. Marco Zantonelli: TAVOLA G. 2 - Carta delle Valanghe in scala 1 : 5.000 ;[.p7m 2,22 Mb - 05/10/2021]
-
4) Relazione geologica e geotecnica con relative cartografie - elaborati geologici redatti da geol. Dott. Marco Zantonelli: TAVOLA G. 3 – Sezioni Idrauliche rese geologiche in scala 1 : 250 e 1 : 200 ;[.p7m 1,54 Mb - 05/10/2021]
-
5) Studio idraulico Rio Lampone;[.pdf 3,01 Mb - 05/10/2021]
-
6) Studio idraulico Torrente Egua – redatto dall’ing. Roberto Mattasoglio, composto dall’elaborato: El. 2 Relazione idrologica-idraulica;[.p7m 7,18 Mb - 05/10/2021]
-
7) El. 1 Progetto del ponte di attraversamento – redatto dall’ing. Roberto Mattasoglio, composto dagli elaborati: El. 1 Relazione di calcolo[.p7m 4,8 Mb - 05/10/2021]
-
7 El. 3) Progetto del ponte di attraversamento – redatto dall’ing. Roberto Mattasoglio, composto dagli elaborati: El. 3 Computo Metrico estimativo[.p7m 103,14 Kb - 05/10/2021]
-
7) Progetto del ponte di attraversamento – redatto dall’ing. Roberto Mattasoglio, composto dagli elaborati: Tav. 1 Planimetria rilievo e progetto - sezioni trasversali d’alveo[.p7m 1,34 Mb - 05/10/2021]
-
7) Progetto del ponte di attraversamento – redatto dall’ing. Roberto Mattasoglio, composto dagli elaborati: Tav. 2 Prospetti – Sezioni longitudinali[.p7m 3,08 Mb - 05/10/2021]
-
7) Progetto del ponte di attraversamento – redatto dall’ing. Roberto Mattasoglio, composto dagli elaborati: Tav. 3 Sez. Trasv. – Particolari costruttivi[.p7m 952,52 Kb - 05/10/2021]
Ultimo aggiornamento pagina: 23/11/2021 13:50:48
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.